il calendario giornaliero di Firenze
il più amato dai fiorentini…
e non solo

Storia
Villa L’Ombrellino a Bellosguardo ospitò nel corso dei secoli molti personaggi famosi, per esempio Galileo, Foscolo e nel 1950 anche il sarto francese Christian Dior.

Cultura
E quando in Palazzo Vecchio, bello come un’agave di pietra, salii i gradini consunti, attraversai le antiche stanze e uscì a ricevermi un operaio, capo della città, del vecchio fiume, delle case tagliate come in pietra di luna, non mi sorpresi: la maestà del popolo governava. [Pablo Neruda 1951]

Curiosità
Il 17 febbraio 1530 in Piazza Santa Croce si giocò una partita di calcio fiorentino senza preoccuparsi delle cannonate di Carlo V che fischiavano sopra le case e tuonavano da Giramonte.
Il Fiorentino è 365 fogli staccabili
con notizie, curiosità, piatti tipici
e modi di dire di Firenze
Viene distribuito nelle librerie, nelle edicole e nelle Ipercoop di Firenze e dintorni. Prezzo € 13,90.
Da quest’anno il calendario si può acquistare anche nell’e-commerce del nuovo sito ilfiorentino.it o su agcedizioni.it